Accesso agli atti
Per l’accesso agli atti riguardanti l’edilizia privata è necessario utilizzare l’apposita modulistica reperibile al link: https://comune.cardanoalcampo.va.it/servizio/accesso-agli-atti-2/
Accesso agli atti
Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.
92 servizi trovati in ordine alfabetico
Per l’accesso agli atti riguardanti l’edilizia privata è necessario utilizzare l’apposita modulistica reperibile al link: https://comune.cardanoalcampo.va.it/servizio/accesso-agli-atti-2/
Accesso agli atti
Accesso agli Atti
L’ aliquota di compartecipazione dell’ADDIZIONALE COMUNALE ALL’IRPEF e relativa soglia di esenzione
Applicazione addizionale Irpef
Iniziativa realizzata in collaborazione con ATS Insubria – Promozione della salute.
La disciplina dell'affido familiare di minori è contenuta nella Legge 184/1983 e smi.
Il Compostaggio domestico è una pratica che permette di trasformare i rifiuti organici in fertilizzante naturale e può dar diritto ad uno sconto sulla tariffa TARI
Per essere designati scrutatori presso i seggi elettorali è necessario essere iscritto in apposito albo tenuto dal Comune, formulando a tal fine apposita istanza.
Informazioni relative alle modalità per effettuare l'iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio
Assegnazione di alloggi pubblici a cittadini che si trovano in uno stato di disagio economico, familiare e abitativo accertato.
Asssegnazione di alloggi pubblici a nuclei familiari che si trovano in uno stato di disagio economico, familiare ed abitativo, che non consente loro di accedere alla locazione di alloggi alle condizioni di mercato privato
Prevenzione delle allergopatie da Ambrosia
L’ambrosia è una pianta erbacea stagionale appartenente alla famiglia delle Composite o Asteraceae. Originaria del continente americano, essa è oggi ampiamente diffusa anche in Europa (in particolare nel Nord e Centro Italia)
Asilo Nido Comunale
I beneficiari sono la madri di minori nati, adottati senza affidamento o in affidamento preadottivo, nonché i padri in caso di decesso/abbandono della madre, adozione/affidamento esclusivi.
ATTESTAZIONE DI IDONEITA' DELL'ALLOGGIO
L'Attestazione di idoneità dell'alloggio attesta i requisiti degli alloggi per i cittadini extracomunitari.
Attribuzione numero civico
Gli ascensori e montacarichi devono avere un numero di matricola, sia che si tratti di piattaforme installate presso edifici privati che presso aziende. Il numero di matricola viene rilasciato dal Comune su richiesta del proprietario dell'impianto.
L'autenticazione di copia consiste nell'accertamento della conformità della copia con l'originale
Attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad un documento è stata fatta da quella persona. Ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. non è più prevista l'autentica di firma su documenti rivolti agli Enti Pubblici
Autorizzazioni Paesaggistiche
Bonus energia elettrica, gas e idrico
Il Bonus Energia elettrica, gas e idrico è un'agevolazione statale mirata a garantire un risparmio sulla spesa annua
Borsa di studio comunale
Calendario "Ul Tacuèn da Cardan" in collaborazione con il Gestore della raccolta rifiuti Progitec
Il Canone Unico Patrimoniale (CUP), istituito dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020), accorpa le tasse che precedentemente si occupavano di concessione, autorizzazione ed esposizione pubblicitaria.
La Carta d′identità Cartacea puo' sostituire in casi particolari la carta d'identità elettronica (in breve CIE) ed è il documento personale che attesta l'identità del cittadino
La Carta d′identità elettronica (in breve CIE) è il documento personale che attesta l'identità del cittadino
Il Certificato di Destinazione Urbanistica (spesso chiamato semplicemente C.D.U.) consiste in un documento contenente le indicazioni urbanistiche che riguardano gli immobili
Richieste di modifiche alla viabilità per esecuzione di lavori o manifestazioni
Comunicazione da trasmettere al Comando Polizia Locale in occassioni di lavori o manifestazioni che richiedono modifiche alla viabilità (chiusura strada, divieti di sosta ecc).
E' il documento che permette di realizzare lavori interni di manutenzione straordinaria.
Contrassegno per la circolazione e la sosta delle persone invalide
Permesso per la sosta negli spazi riservati a donne in gravidanza e genitori.
Informazioni sulle procedure per la Cessione fabbricato - Dichiarazione ospitalità di cittadino extracomunitario
La residenza è il luogo nel quale la persona ha la sua abituale dimora ovvero quel luogo nel quale l'individuo vive con una certa regolarità e nel quale ha l'intenzione di stabilire la propria abitazione. E' certificabile dal Comune. Il domicilio no.
Dichiarazione sostitutiva dell′atto di notorietà
Informazioni sulla procedura di dichiarazione sostitutiva di certificazione
Prevenzione alla diffusione delle zanzare sul territorio comunale
Da diversi anni l’Amministrazione Comunale, nei mesi da aprile a settembre, effettua interventi periodici di disinfestazione dalla zanzare presso le aree verdi di proprietà pubblica, tramite ATS Insubria
Domanda per l'attivazione del servizio di trasporto scolastico per i minori disabili
Il servizio trasporto scolastico per minori disabili è gestito a livello distrettuale mediante appalto a cooperative specializzate nel settore
Domanda variazione Servizio Asisstenza Domiciliare (modifiche servizio in aumento o in diminuzione, sospensione, riattivazione, rinuncia)
E' la procedura da effettuare per la richiesta di modifica del servizio di assistenza domiciliare
Dote Scuola Materiale didattico a.s. 2025/2026 – Regione Lombardia
Fondo di solidarietà finalizzato a dare sostegno alle famiglie colpite dalla crisi.
Il Fondo è erogato per sostenere e garantire la condizione abitativa ai cittadini residenti, che hanno acquistato la prima casa attraverso la stipula di un mutuo.
Fondo sostegno affitti costituito con risorse economiche della Regione
Il fondo sostegno affitto è costituito da risorse economiche della Regione Lombardia nella misura ed in parametri stabiliti annualmente dalla stessa Regione.
Questa APP è realizzata per fornire ai cittadini un supporto utile al corretto svolgimento della raccolta differenziata porta a porta nei comuni gestiti dalla società Progitec s.r.l.
Tutte le informazioni sulla raccolta rifiuti, servizi di ritiro ingombranti e verde a portata di APP
La Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160 del 27/12/2019 – art. 1 commi da 738 a 783) ha “riscritto” la normativa sull’IMU, confermandone l’impianto generale.
Servizi InformaLavoro e InformaGiovani
E' un servizio distrettuale attuato in convenzione con la Provincia di Varese. L'obiettivo del servizio InformaGiovani/ InformaLavoro è quello di rispondere al bisogno dei cittadini in materia di lavoro.
Insegna di esercizio
Iscrizione alla biblioteca e al servizio internet
ISEE - INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE
L’ISEE è lo strumento di valutazione, attraverso criteri unificati, della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate.
Informazioni sulle procedure di legalizzazione di fotografia
istruzioni per autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico
Il servizio si occupa degli interventi programmati di manutenzione ordinaria del verde pubblico.
Gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree verdi di proprietà comunale
Richiesta di Patrocinio
Iscrizione al registro delle associazioni
Richiesta autorizzazione passo carrabile
L’articolo 22 del Nuovo Codice della Strada, approvato con decreto legislativo n. 285 del 30 aprile 1992, prevede che tutti i passi carrabili devono essere autorizzati ed esporre il previsto segnale.
Permesso di Costruire
Il Comune di Cardano al Campo ha aderito al “Patto dei Sindaci” europei per l’energia sostenibile, al fine di contribuire al raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea, riducendo le emissioni di CO2 nel territorio comunale del 20%
Piano degli impianti pubblicitari
Il Piano di Classificazione Acustica approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 68 del 16.12.2013 è il risultato della suddivisione del territorio comunale urbanizzato in aree acustiche omogenee.
Gestione degli impianti di illuminazione pubblica
Pre scuola e Post scuola
PRESTAZIONI AGEVOLATE DI NATURA SOCIO-SANITARIA SOGGETTI FRAGILI
Prestazioni sociali agevolate assicurate nell’ambito socio-sanitario rivolte a persone con disabilità e anziani
Indicazioni ed informazioni di supporto per il contrasto alla proliferazione della processionaria e dell’euprottide.
Il Servizio intende dare informazioni su una corretta raccolta dei funghi a tutela della Salute Umana
Richiesta concessione sala comunali
Richiesta d′Accesso agli Atti redatti dalla Polizia Locale
Richiesta d′Accesso agli Atti redatti dalla Polizia Locale
Richiesta Rilascio Certificati Anagrafici-Stato Civile
La Segnalazione certificata di Inizio Attività è una dichiarazione del soggetto che intende intraprendere un’attività economica.
SCIA - SUE
SCIA in alternativa PDC
Documento attestante la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti tecnici negli stessi installati secondo normativa vigente.
Segnalazione disservizio
SPORTELLO SEGRETERIA SERVIZI SOCIALI
Il Segretariato sociale svolge attività di front office e si configura come primo punto di accesso a tutti i servizi.
L’art. 12 della L. n. 162/2014 prevede la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’ufficiale dello stato civile del Comune, per concludere un accordo di separazione o di divorzio consensuale
Il Servizio è in gestione ad ALFA S.r.l.
Centro Ricreativo Estivo
Servizio assistenza domiciliare anziani, disabili e minori
Servizio assistenza domiciliare anziani, disabili e minori
Il Servizio di Inserimento Lavorativo.
Servizio di MediaLibraryOnLine
Servizio di ristorazione scolastica per scuola dell'infanzia e scuola primaria
Allacciamento alla Fognatura Comunale Dal 01/04/2021 il servizio fognatura è gestito dalla società Alfa S.r.l. pertanto le richieste di manutenzione, variazione o nuovi allacciamenti dei fabbricati dovranno essere richiesti alla suddetta societò
Gestore della rete gas sul territorio comunale: GEI S.P.A
Gestore delle segnalazione guasti all'Illuminazione Pubblica CITELUM S.P.A
ll servizio di erogazione di pasti a domicilio è volto a garantire al cittadino autonomia di vita nella propria abitazione e nel proprio ambiente familiare
Il servizio di raccolta dei rifiuti differenziati è affidato in gestione alla ditta PROGITEC S.r.l.
Il servizio di raccolta dei rifiuti differenziati, si attua attraverso le seguenti modalità: - raccolta “porta a porta” - conferimento presso il Centro di raccolta comunale di Via S. Rocco
Sostegno economico a cittadini residenti in difficoltà
Il sostegno economico è da considerarsi uno strumento per la modifica e il superamento di difficoltà temporanee.
Sportello Stranieri
E' uno sportello per informazioni, orientamento, consulenza e assistenza per i cittadini stranieri
Il taglio delle piante presenti su proprietà private non classificate quali aree boschive è disciplinato dal Regolamento Edilizio comunale.
L’Anophlophora, comunemente chiamato “Tarlo Asiatico” è un insetto che si nutre di legno, innocuo per l’uomo ma causa di gravi danni all’ambiente.
La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti mede
Procedura di rilascio della tessera elettorale
Nulla osta al transito di veicoli eccezionali e trasporti in condizione di eccezionalità
Visione della propria posizione Tributaria.
Verbali amministrativi per violazioni alle norme del Codice della Strada.
Verbali amministrativi per violazioni alle norme del Codice della Strada.
Visura Catastale
Disciplina delle attività di volontariato presso gli uffici ed i servizi comunali
Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.
Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
Autorizzazioni, permessi, licenza, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.
Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.
Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.
Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.
Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.
Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.
Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.
Servizi sanitari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persona con disabilità.
Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità
Sostegno e sviluppo del turismo, strutture ricettive e informazioni turistiche.