Al fine di limitare la diffusione degli insetti sul territorio comunale, viene richiesta la collaborazione anche ai privati cittadini che possono effettuare trattamenti larvicidi presso le loro proprietà e comunque sono tenuti all’osservanza di alcuni semplici accorgimenti previsti nell’Ordinanza del Sindaco n. 73/2007 :
- evitare l’abbandono di oggetti e contenitori nei quali potrebbe raccogliersi acqua piovana;
- svuotare e pulire i contenitori di acqua (sottovasi, secchi, annaffiatoi, bidoni, ecc.) almeno una volta ogni 5-6 giorni, disperdendo l’acqua sul terreno;
- collocare nei sottovasi che non è possibile pulire come sopra indicato, ogni 10-15 giorni apposite compresse di prodotto antilarvale disponibili presso i consorzi agrari;
- coprire con zanzariere ben tese o con coperchi a tenuta ermetica i contenitori per l’irrigazione, nel caso in cui sia indispensabile fare uso di riserve d’acqua;
- controllare che le grondaie non siano ostruite e che l’acqua possa defluire rapidamente;
- introdurre nelle fontane ornamentali e nelle vasche pesci rossi o gambusie (predatori delle larve);
- collocare compresse antilarvali all’interno dei tombini e dei pozzetti presenti nelle proprietà private ogni 15 giorni nei mesi di aprile, maggio, giugno e ottobre e ogni 10 giorni nei mesi di luglio, agosto e settembre;
- in caso di presenza di zanzare adulte all’interno di tombini e pozzetti si consiglia inoltre di spruzzare settimanalmente un comune insetticida domestico a base di piretro.